Speciale COVID-19

Salvietta imbevuta di ammoniaca in soluzione acquosa al 4%, conf. 10 pz
€ 3,07 Sconto 30.2%
€2,15 Iva inclusa (22%)
- Gel mani disinfettante battericida e virucida, 72% di alcol, formato da 100 ml, da utilizzare senz'acqua
- Gel igienizzante mani antisettico, 70% di alcol, formato da 200 ml, da utilizzare senz'acqua
- Occhiali protettivi da lavoro antiappannamento in plastica, certificati EN 166
- Mascherina riutilizzabile con filtro H13HEPA, fattore di protezione superiore FFP2
Scarpe Antinfortunistiche e Scarpe da Lavoro, DPI per Massima Sicurezza
Scarpe antinfortunistiche leggere da lavoro, indispensabili per l’operatore nel corso della giornata lavorativa. Le scarpe da lavoro antinfortunistiche si adattano perfettamente al piede, garantendo massima qualità e sicurezza. Numerosi, e talvolta con conseguenze molto gravi, sono i rischi a cui il piede umano è esposto durante il corso di un’intera giornata lavorativa. Pericoli che possono essere facilmente prevenuti con l’utilizzo di scarpe antinfortunistiche.
QUALI SONO I COMPONENTI DELLE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE?
Le scarpe antinfortunistiche si differenziano per delle caratterisitiche fondamentali per la scelta del prodotto più adatto al proprio caso:
Tomaia: La tomaia è la parte superiore della scarpa e può essere realizzata in diversi materiali con diverse chiusure (lacci, fibbie ecc...).
Puntale: Il puntale è una parte rinforzata applicata sulla punta della calzatura per la protezione dei piedi da schiacciamenti o urti.
Lamina anti perforazione: La lamina è inserita all'interno della scarpa ed è necessaria per proteggere il piede da oggetti che potrebbero trapassare la calzatura come oggetti appuntiti o contundenti.
Suola: La suola può avere diverse caratteristiche. Può essere anti abrasione, antistatica o antiscivolo. La suola della calzatura è realizzata in poliuretano compatto.

QUALI SONO LE TIPOLOGIE DI CALZATURE DA LAVORO DISPONIBILI?
Le scarpe da lavoro possono essere di diversi tipi e modelli:
Scarpe Alte: Le scarpe da lavoro alte sono riconoscibili perchè arrivano a coprire la caviglia. Le scarpe antinfortunistiche alte garantiscono massima sicurezza. Sono indicate soprattutto per mansioni pesanti svolte in ambienti a rischio come i cantieri o quando si è costretti a lavorare al freddo.
Scarpe Basse: Le scarpe da lavoro basse proteggono solo il piede e non la caviglia come nel caso delle calzature da lavoro alte. Sono più comode e assicurano flessibilità e leggerezza.
Stivali: Gli stivali da lavoro possono arrivare fino al ginocchio per una protezione del polpaccio e della caviglia.
Sandali: I sandali non prevedono una chiusura tramite lacci, ma utilizzano una cinghia in velcro che può essere aperta facilmente e sono quindi utilizzate maggiormente nei periodi estivi.
Zoccoli: Sono delle calzature da lavoro solitamente del colore bianco e vengono impiegate nell’ambito sanitario o della ristorazione. Presentano una zona con dei fori che permettono la traspirazione del piede con una chiusura tramite gancio sulla caviglia o libera. Garantiscono una protezione minima rispetto alle altre calzature da lavoro in quanto non presentano parti metalliche.
COME VEGONO CLASSIFICATE LE SCARPE DA LAVORO?
Esistono 2 macro-classi che dividono le tipologie di scarpe antinfortunistiche in base al materiale principale usato per la fabbricazione:
- - Classe Tipo I Cuoio, pelle o altri materiali escluse le gomme.
- - Classe Tipo II Solo gomma o polimero come poliuretano. A loro volta, queste 2 macro-classi, si dividono in altre 3 sottoclassi rispetto alla differente resistenza del puntale in acciaio.
- - Sottoclasse S Scarpe per la sicurezza con un puntale resistente a urti contro oggetti pesanti fino a 20kg. Assorbono l’impatto da 1 m di altezza.
- - Sottoclasse P Scarpe per la protezione con puntale di resistenza inferiore rispetto alla sottoclasse S.
- - Sottoclasse O Scarpe per il lavoro senza il puntale di rinforzo.
COME CAPIRE QUAL'E' LA CALZATURA DA LAVORO PIU' ADEGUATA?
Per capire qual'è la scarpa antinfortunistica più adeguata al tipo di lavoro che dobbiamo svolgere è necessario verificare il livello di protezione della calzatura da lavoro.
SBLa scarpa classificata con Sicurezza di Base soddisfa i requisiti principali delle norme EN345 che richiedono il puntale di acciaio da 200 Joule.
S1Una calzatura dotata di un puntale d’acciaio per le dita dei piedi e di una suola antistatica con assorbimento di energia nella zona del tallone ma sprovvista di lamina antiperforazione. Questo tipo di scarpe antinfortunistiche sono indicate per chi non incontra particolari rischi per la pianta del piede durante lo svolgimento del lavoro come ad esempio magazzinieri, operatori alberghieri e dell’industria alimentare.
S2Scarpa da lavoro con caratteristiche uguali alla S1 ma sono dotate di tomaia in pelle idonea a resistere all’acqua per 60 minuti, senza che penetri all’interno.
S3Scarpa da lavoro con caratteristiche uguali alla S1 e S2 ma con aggiunta di lamina resistente alla perforazione.
S4Scarpa da lavoro con caratteristiche uguali alla SB + S1 + S2 ma è una sigla applicata sugli stivali da lavoro.
S5Scarpa da lavoro con caratteristiche uguali alla SB + S1 + S2 con aggiunta della lamina antiforo, ma è una sigla applicata sugli stivali da lavoro.
QUALI SONO I REQUISITI PRESTAZIONALI AGGIUNTIVI DELLE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE?






QUALI SONO LE NORMATIVE A CUI DEVONO RISPONDERE LE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE?
La classificazione delle scarpe antinfortunistiche è normata a livello europeo dalla norma EN ISO 20345:2011 (per calzature di sicurezza con un puntale resistente ad un impatto fino a 200 Joules) che definisce 8 diversi livelli di protezione in altrettante sigle che, in ordine crescente di sicurezza sono: SB, SBP, S1, S2, S4, S1P, S3, S5.
Le scarpe da lavoro devono rispettare determinati requisiti che tutelano da rischi e pericoli. Le nostre calzature da lavoro fanno riferiferimento alla normativa europea UNI EN ISO 20345 che sancisce le caratteristiche basilari e i requisiti facoltativi che le scarpe da lavoro devono possedere. La normativa stabilisce che il puntale rigido sia capace di resistere senza rompersi alla caduta di un peso di circa 20 kg (200 Newton) da 1 metro di altezza - 200 joule di energia trasmessa. Disponibili a catalogo anche scarpe antinfortunistiche UNI EN ISO 20347: calzature da lavoro senza puntale. Vengono marchiate con la lettera O (occupational = professionale).
QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELLE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE ANTISCIVOLO?
La normativa definisce 3 diverse classi di resistenza allo scivolamento SR, che sono le seguenti:
- SRA: resistenza allo scivolamento con suolo in ceramica con acqua e detergente
- SRB: resistenza allo scivolamento con suolo in acciaio e glicerina
- SRC: resistenza allo scivolamento in entrambe le situazioni precedenti
Le scarpe antinfortunistiche SRC resistenti allo scivolamento vengono sottoposte ad un test specifico per misurare la resistenza allo scivolamento su ceramica (test SRA), su acciaio (test SRB), in conformità con la legge DIN EN 13287. Ad una determinata pressione, si trascina la scarpa lungo due superfici di tipo diverso, ognuna coperta con un diverso lubrificante. Si misura l’attrito risultante.
Le calzature da lavoro sono il primo dispositivo di sicurezza da cui partire per non rinunciare alla comodità e al comfort. Le scarpe antinfortunistiche sono prodotte con tecniche innovative per soddisfare ogni esigenza del lavoratore.
Le componenti necessarie per scegliere una scarpa da lavoro sono la comodità, la qualità, la sicurezza e capire quale calzatura di sicurezza è più indicata al mestiere svolto. Le scarpe antinfortunistiche e di sicurezza sono tutte conformi alla normativa EN ISO 20345:2011, con suole sia in poliuretano bi-densità che in gomma antiscivolo HRO.
La gamma di scarpe antinfortunistiche e di sicurezza comprende scarpe alte, basse, stivali e sandali, adatte ad ogni settore ed ambito di lavoro: Industria Manifatturiera, Artigianato, Edilizia, Automotive e Autoriparazione, Termoidraulica, settore Elettrico, Logistica e Servizi. La linea di scarpe antinfortunistiche rispetta le principali specifiche conformità e classi di rischio (S1P, S3, O2) e caratteristiche e requisiti aggiuntivi (HRO, FO, ESD, HI, CI, WR).
Ampia gamma di calzature professionali, ideali per chi cerca sicurezza, praticità, durata, prestazioni e comfort.
Scopri i prezzi le offerte e la scheda tecnica delle nostre Scarpe da Lavoro.
Ordina per:
Scarpe da lavoro sanitarie, basse, modello pianella da donna, in pelle traforata, tg 39-41
- Cod. art.:
- UB-585001
- Caratteristiche:
- Omologazione:
- Non DPI
- Unità di misura:
- Paia
- Prezzo:
€ 23,42Sconto 40%€14,05 Iva inclusa (22%)
Scarpe da lavoro sanitarie, basse, modello pianella da uomo, in pelle traforata, tg 40-45
- Cod. art.:
- UB-585002
- Omologazione:
- Non DPI
- Unità di misura:
- Paia
- Prezzo:
€24,81 Iva inclusa (22%)
Scarpe antinfortunistiche da lavoro BETA, S3 SRC, basse, in pelle idrorepellente, tg 35-48
- Cod. art.:
- 7241EN
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20345:2011
- Unità di misura:
- Paia
- Prezzo:
€26,17 Iva inclusa (22%)
Scarpe antinfortunistiche da lavoro BETA, S1P SRC, basse, in pelle scamosciata, traforate
- Cod. art.:
- 7246B
- Caratteristiche:
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20345:2011
- Unità di misura:
- Paia
- Prezzo:
€26,51 Iva inclusa (22%)
Scarpe antinfortunistiche da lavoro BETA, S3 RS SRC, alte, in pelle idrorepellente con rapido sfilamento, tg 35-48
- Cod. art.:
- 7243EN
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20345:2011
- Unità di misura:
- Paia
- Prezzo:
€26,96 Iva inclusa (22%)
Scarpe antinfortunistiche da lavoro BETA, S1P SRC, basse, in pelle scamosciata traforata, tg 35-48
- Cod. art.:
- 7246E
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20345:2011
- Unità di misura:
- Paia
- Prezzo:
€26,96 Iva inclusa (22%)
Scarpe antinfortunistiche da lavoro, S1P SRC, basse, in crosta bovina. Tg 38/47
- Cod. art.:
- UB-510704
- Caratteristiche:
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20345:2011
- Unità di misura:
- Paia
- Prezzo:
€ 45,99Sconto 40%€27,60 Iva inclusa (22%)
Scarpe antinfortunistiche da lavoro BETA, O2 FO SRC, basse, in pelle idrorepellente senza puntale, tg 35-48
- Cod. art.:
- 7241FT
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20347:2012
- Unità di misura:
- Paia
- Prezzo:
€27,76 Iva inclusa (22%)
Scarpe antinfortunistiche da lavoro, S3 SRC, basse, in crosta bovina. Taglia 39
- Cod. art.:
- UB-510710/39
- Caratteristiche:
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20345:2011
- Unità di misura:
- Paia
- Disponibilità: Disponibile in pronta consegna (2 Paia)
- Prezzo:
€ 49,40Sconto 42.9%€28,23 Iva inclusa (22%)
Scarpe antinfortunistiche da lavoro BETA, O2 FO SRC, alte, in pelle idrorepellente senza puntale, tg 35-48
- Cod. art.:
- 7243FT
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20347:2012
- Unità di misura:
- Paia
- Prezzo:
€28,55 Iva inclusa (22%)
Scarpe antinfortunistiche da lavoro BETA, S1P SRC, basse, in pelle, tg 35-48
- Cod. art.:
- 7241BK
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20345:2011
- Unità di misura:
- Paia
- Prezzo:
€30,93 Iva inclusa (22%)
Scarpe antinfortunistiche da lavoro BETA, S3 SRC, alte, in pelle idrorepellente, da saldatore, tg 44
- Cod. art.:
- 072450244
- Caratteristiche:
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20345:2011
- Unità di misura:
- Paia
- Disponibilità: Disponibile in pronta consegna (1 Paia)
- Prezzo:
€ 56,73Sconto 45%€31,21 Iva inclusa (22%)
Scarpe antinfortunistiche da lavoro BETA, S1P SRC, alte, in pelle, tg 35-48
- Cod. art.:
- 7243BK
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20345:2011
- Unità di misura:
- Paia
- Prezzo:
€31,72 Iva inclusa (22%)
Sandali antinfortunistici da lavoro BETA, S1P SRC, bassi, in pelle traforata, tg 35-48
- Cod. art.:
- 7247BK
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20345:2011
- Unità di misura:
- Paia
- Prezzo:
€32,12 Iva inclusa (22%)
Scarpe antinfortunistiche da lavoro, S1P SRC, alte, tipo trekking, in crosta bovina. Tg 38/47
- Cod. art.:
- UB-515830
- Caratteristiche:
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20345:2011
- Unità di misura:
- Paia
- Prezzo:
€ 53,61Sconto 40%€32,16 Iva inclusa (22%)
Scarpe antinfortunistiche da lavoro BETA, S1P SRC, basse, in pelle scamosciata in mesh, taglia 37
- Cod. art.:
- 072480137
- Caratteristiche:
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20345:2011
- Unità di misura:
- Paia
- Disponibilità: Disponibile in pronta consegna (2 Paia)
- Prezzo:
€ 59,17Sconto 45%€32,55 Iva inclusa (22%)
Scarpe antinfortunistiche da lavoro, S1P SRC, basse in crosta bovina. Tg 36/47
- Cod. art.:
- UB-510500
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20345:2011
- Unità di misura:
- Paia
- Prezzo:
€32,60 Iva inclusa (22%)
Scarpe antinfortunistiche da lavoro, S1P SRC, alte, in crosta bovina. Tg 36/47
- Cod. art.:
- UB-515600
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20345:2011
- Unità di misura:
- Paia
- Prezzo:
€32,74 Iva inclusa (22%)
Scarpe antinfortunistiche da lavoro, S1P SRC, basse in crosta bovina scamosciata. Tg 35/47
- Cod. art.:
- UB-510508
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20345:2011
- Unità di misura:
- Paia
- Prezzo:
€34,11 Iva inclusa (22%)
Scarpe antinfortunistiche da lavoro S1P HRO SRA, alte, Edis 39876, taglia 39
- Cod. art.:
- 132876
- Caratteristiche:
- Omologazione:
- CE;EN ISO 20345:2004
- Unità di misura:
- Pz.
- Disponibilità: Disponibile in pronta consegna (1 Pz.)
- Prezzo:
€ 35,87Sconto 4.8%€34,16 Iva inclusa (22%)