Accedi | Registrati
Accedi per avere più servizi
02 87241000 Lun-Ven 9:00/12:30 - 14:30/17:30
Email info@packservices.it
Indirizzo
L'abbigliamento monouso gioca un ruolo fondamentale in quanto previene il contatto con germi potenzialmente infettivi che si annidano su tessuti e cotone. Indossare abiti di protezione aiuta a contrastare il rischio di infezioni ed è per questo che è molto importante dotarsi di indumenti protettivi soprattutto in studi medici, cliniche, laboratori e ospedali.
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
–
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
–
–
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
–
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
–
–
In molti settori quale quello sanitario, ospedaliero la profilassi delle infezioni attraverso l'utilizzo di capi d'abbigliamento sanitario (come camici monouso, tute monouso ecc...) gioca un ruolo fondamentale. Gli indumenti di protezione prevengono il contatto di tessuti e cotone con germi potenzialmente infettivi. Indossare pertanto un abbigliamento usa e getta adeguato aiuta a contrastare il rischio di infezioni. In ambienti che implicano i contatti con pazienti dove è richiesta la manipolazione di fluidi corporei come sangue, espettorato o urine, ad esempio in pronto soccorso è importante munirsi di un abbigliamento protettivo idoneo per evitare infezioni o contagi. Anche la protezione dei pazienti affetti da un sistema immunitario debole può essere supportata dell'utilizzo di indumenti sanitari e accessori usa e getta.
Abbigliamento monouso realizzato con materiali resistenti ideali per gli addetti ai settori a rischio contatto con agenti infettivi. Il personale sanitario in contatto con un caso sospetto o confermato di COVID-19 deve indossare DPI adeguati. Abbigliamento usa e getta studiato per un utilizzo singolo, e generalmente da parte di un solo individuo. Successivamente, il prodotto dovrà essere smaltito.
Disponibili tute, calzari, camici, grembiuli, calzari, cuffie, pantaloni e manicotti monouso. Tutti i modelli sono realizzati 100% in tessuto non tessuto (TNT) da 30 g/mq a 170 g/mq. Indicati per proteggere da polvere, sostante pericolose, liquidi e molto altro. Indossare abiti prodotti per contrastare il rischio di infezioni è molto importante soprattutto in ambienti che implicano i contatti con che richiedono la manipolazione di fluidi corporei come sangue, espettorato o urine, ad esempio in stazioni di pronto soccorso. Anche la protezione dei pazienti affetti da un sistema immunitario debole può essere supportata dell’utilizzo di indumenti sanitari e accessori usa e getta.