Quando sono presenti pericoli termici da freddo, le capacità motorie delle mani possono essere notevolmente ridotte, con conseguente aumento del rischio di incidenti e lesioni. Sono disponibili guanti di protezione termica appositamente progettati per combattere questi pericoli in ambienti pericolose.
I guanti antifreddo hanno quindi il compito di proteggere le mani nelle condizioni di freddo estreme e sono fondamentali per chi lavora molte ore in ambienti freddi o manipola oggetti e alimenti congelati.
I guanti invernali rispondono infatti alla normativa EN 511, lo standard europeo che specifica i requisiti e i metodi di prova per i guanti che proteggono contro il freddo
conduttivo fino a -50 gradi celsius. Questo tipo di freddo può essere dovuto alle condizioni climatiche o all’attività industriale.
I guanti da lavoro antifreddo sono DPI indispensabili per tutti i professionisti e sono progettati per garantire il massimo comfort e sicurezza durante la manipolazione garantendo un ottimo livello di protezione da infortuni per mani e dita. I guanti da lavoro termici consentono di lavorare al caldo senza compromettere la funzionalità e la tattilità in tutte le operazioni da svolgere.