Le scarpe da lavoro possono essere di diversi tipi e modelli:
Scarpe Alte: Le scarpe da lavoro alte sono riconoscibili perchè arrivano a coprire la caviglia. Le scarpe antinfortunistiche alte garantiscono massima sicurezza. Sono indicate soprattutto per mansioni pesanti svolte in ambienti a rischio come i cantieri o quando si è costretti a lavorare al freddo.
Scarpe Basse: Le scarpe da lavoro basse proteggono solo il piede e non la caviglia come nel caso delle calzature da lavoro alte. Sono più comode e assicurano flessibilità e leggerezza.
Stivali: Gli stivali da lavoro possono arrivare fino al ginocchio per una protezione del polpaccio e della caviglia.
Sandali: I sandali non prevedono una chiusura tramite lacci, ma utilizzano una cinghia in velcro che può essere aperta facilmente e sono quindi utilizzate maggiormente nei periodi estivi.
Zoccoli: Sono delle calzature da lavoro solitamente del colore bianco e vengono impiegate nell’ambito sanitario o della ristorazione. Presentano una zona con dei fori che permettono la traspirazione del piede con una chiusura tramite gancio sulla caviglia o libera. Garantiscono una protezione minima rispetto alle altre calzature da lavoro in quanto non presentano parti metalliche.