La classificazione delle scarpe antinfortunistiche è normata a livello europeo dalla norma EN ISO 20345:2011 (per calzature di sicurezza con un puntale resistente ad un impatto fino a 200 Joules) che definisce 8 diversi livelli di protezione in altrettante sigle che, in ordine crescente di sicurezza sono:
- SB
- S1
- S2
- S3
Le scarpe da lavoro devono rispettare determinati requisiti che tutelano da rischi e pericoli. Le nostre calzature da lavoro fanno riferimento alla normativa europea UNI EN ISO 20345 che sancisce le caratteristiche basilari e i requisiti facoltativi che le scarpe da lavoro devono possedere.
La normativa stabilisce che il puntale rigido sia capace di resistere senza rompersi alla caduta di un peso di circa 20 kg (200 Newton) da 1 metro di altezza - 200 joule di energia trasmessa.
Disponibili a catalogo anche scarpe antinfortunistiche UNI EN ISO 20347: calzature da lavoro senza puntale. Vengono marchiate con la lettera O (occupational = professionale).