Gli armadi spogliatoio in metallo sono realizzati con materie prime di alta qualità. L'elemento distintivo della gamma è il design costruttivo e la cura dei dettagli estetici degli armadi. Gli armadietti sono forniti su piedi o su zoccolo h cm 15 e dispongono di struttura portante realizzata in lamiera d’acciaio profilata prima scelta spessore 6/10 o in alternativa con maggiorazione a spessore 8/10. Ante rinforzate e dotate di feritoie di aerazione nella parte superiore ed inferiore.
Gli armadi di metallo dispongono inoltre di cerniere interne speciali antiscasso con rotazione anti trauma e nervature longitudinali su fianchi e porte che conferiscono maggiore robustezza ed a migliorare l’estetica dell'armadio. Bordo frontale perimetrale arrotondato anti urto raggio mm 6.
Sul tetto dell'armadio di metallo sono presenti asole che consentono un’ottima circolazione dell’aria. Il trattamento delle superfici avviene a mezzo fosfato di ferro pesante come preparazione alla verniciatura elettrodeposizione anodica con spessore garantito in ogni parte dell'armadietto. La struttura del corpo viene reticolata a forno a 180° con verniciature con polveri epossidiche per le colorazioni speciali delle porte. Le vernici impiegate sono acriliche con elevata resistenza alla corrosione secondo le norme A.S.T.M.B. 117.64 e succ.var. La vernice utilizzata per gli armadi da esterno non rilascia sostanze nocive nell’aria in quanto ha subito un trattamento di reticolazione.

Gli armadietti per spogliatoio presentano le seguenti caratteristiche:
- Feritoie d’areazione rinnovate nel design e progettate per ottimizzare la circolazione dell’aria.
- Nervature longitudinali lungo i fianchi e le porte conferiscono solidità esaltando l’estetica.
- Un inserto in acciaio posto negli angoli superiori per conferire continuità alla bordatura ed estetica dalle linee morbide.
- Cerniere interne speciali anti effrazione offrono una maggior sicurezza all’utilizzatore.
Gli armadietti spogliatoio vengono infine forniti con la seguente dotazione di serie:
- Ripiano superiore
- Asta porta abiti
- Filo porta ombrelli / porta asciugamano
- Vassoio raccogli gocce
- Porta cartellino stampato su anta
p>Solitamente gli armadi spogliatoio vengono posizionati uno fianco all'altro al fine di limitare il più possibile lo spazio da occupare nei rispettivi locali e riuscire ad individuare una zona ben precisa adibita a "reparto" spogliatoio. L'apertura delle ante con rotazione a 110° consente una maggiore fruibilità degli armadietti da parte degli utilizzatori evitando la sovrapposizione dell'anta stessa sull'armadio adiacente. Se l'anta aperta (perciò in fase di utilizzo) si sovrapponesse all'armadio adiacente, ne impedirebbe l'uso momentaneo da parte dell'utilizzatore con conseguente disguido e perdita di tempo (figura 1).

La rotazione delle ante a 180° implica la presenza di cerniere con perni esterni visibili (figura 2).
Adottando la rotazione delle ante a 110° le cerniere ed i relativi perni, risultano essere interni alla struttura dell'armadio (figura 3). Questa soluzione, oltre che rendere la superficie degli armadi "pulita", lineare ed esteticamente più gradevole (figura 4), offre una maggiore sicurezza contro eventuali tentativi di effrazione per accedere al vano interno. Ad anta chiusa, adottando cerniere interne alla struttura e perciò non visibili, risulta impossibile intervenire sui perni al fine di estrarli e poter accedere al vano.
Per ultimo, ma vantaggio non indifferente, in caso di danneggiamento delle ante da parte dell'utilizzatore, risulta possibile la relativa sostituzione sfilando i perni delle cerniere saldate alle ante (ad anta aperta) dal basso verso l'alto, senza l'utilizzo di alcun strumento. Operazione semplice e veloce che garantisce la sostituzione dell'anta rovinata in meno di 1 minuto.
