Tra i contenitori di sicurezza troviamo diverse tipologie di prodotto che si differenziano tra loro per materiale di produzione, liquido da stoccare, formato e capacità.
Le lattine di sicurezza rientrano in due divisioni principali: Tipo I e Tipo II. I contenitori di sicurezza Tipo I e Tipo II forniscono uno stoccaggio sicuro per liquidi infiammabili sul posto di lavoro.
Le lattine di sicurezza di tipo I sono dotate di un'unica apertura per versare e dispensare, le lattine di sicurezza di tipo II hanno due aperture. Le lattine di sicurezza di tipo II hanno lo stesso cappuccio a molla e gli stessi rompifiamma delle lattine di sicurezza di tipo I. Offrono anche caratteristiche di sicurezza extra associate alle due aperture. Le maniglie nella tanica di tipo I sono arrotondate e oscillanti, garantendo sicurezza e facilità nel trasporto evitando che il contenuto eserciti pressione all'interno del tappo. Le lattine di sicurezza di tipo II hanno una maniglia fissa che funge da roll bar per proteggere il tappo in caso di caduta della sicura. Le lattine di sicurezza di tipo I sono progettate principalmente per il versamento in contenitori con grandi aperture di ricezione come serbatoi di risciacquo o pulizia. Tutte le lattine di sicurezza soddisfano i requisiti OSHA e NFPA e sono certificate da FM, UL / ULC e TUV .