Bidoni e fusti in plastica realizzati in polietilene ad alta densità (HDPE) idonei al contatto con alimenti, benzina, carburante, acqua, polveri, solidi e prodotti chimici in genere. Disponibili fusti plastica in diversi formati e capacità: disponibili fusti per liquidi in plastica con due tappi, bidoni di plastica per alimenti, a bocca larga, omologati UN utilizzati quindi in accordo con le normative del trasporto terrestre, marittimo e aereo per la spedizione dei prodotti ritenuti pericolosi dall’ ONU.
- Settore industriale in generale
- Settore alimentare
- Agricoltura
- Officine e Laboratori
- Raccolta rifiuti
I fusti di plastica permettono lo stoccaggio e la manipolazione di prodotti e liquidi pericolosi nella massima sicurezza. I fusti in plastica sono approvati dall’ONU per il trasporto in sicurezza di materiali e sostanze pericolose.
Sono disponibili due differenti tipi di fusti omologati ONU: fusti omologati ONU 1H1 (fusti con coperchio non amovibile) e fusti omologati ONU 1H2 (fusti con coperchio amovibile). I fusti in plastica omologati ONU sono adatti per trasporto di liquidi e solidi pericolosi appartenenti al gruppo di imballaggio I, II e III, a seconda del fusto omologato che si richiede. I fusti in plastica omologati UN soddisfano i requisiti ADR (via terra), RID (via rotaia), ADN (via corsi d’acqua), IMDG (via mare) e OACI (via aerea) per il trasporto di merci pericolose per packaging group I, II e III (solidi) per prodotti pericolosi di classe X, Y e Z.
Prima di stoccare il prodotto è necessario verificare la compatibilità chimica tra il contenitore in plastica e la merce pericolosa che si desidera stoccare. I fusti in plastica omologati ADR possono essere a due tappi ideali per i liquidi oppure ad apertura totale.
La normativa ADR è data dall’accordo europeo Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada (“Accord Dangereuses Route”: ovvero, accordi ADR). La normativa A.D.R. è stata firmata a Ginevra il 30 Settembre 1947 e ratificata in Italia con la legge n. 1839 del 12 Agosto 1962: si tratta perciò di una normativa ormai più che collaudata. Il regolamento ADR disciplina tutti gli aspetti legati al trasporto di merci: dall’identificazione del rifiuto da trasportare ai documenti di accompagnamento, dai dispositivi di sicurezza di cui deve essere dotato il veicolo fino alla formazione a cui deve essere sottoposto il personale addetto al trasporto.
IL TRASPORTO DI SOSTANZE PERICOLOSE DEVE AVVENIRE NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE ADR.
Nella gamma è possibile trovare imballaggi in plastica utilizzabili in tutti i settori industriali, disponibile una vasta gamma per soddisfare tutte le esigenze. I fusti in plastica sono realizzati in polietilene alta densità (HDPE) e sono caratterizzati da robustezza, maneggevolezza e durevolezza nel tempo. I fusti in HDPE sono disponibili in diversi colori e capacità, a seconda delle esigenze specifiche del settore, sono disponibili barili in plastica in vari formati.
Presenti a catalogo fusti in plastica con tappi a vite per liquidi, fusti in plastica a bocca larga tondi, fusti a bocca larga cilindrici, fusti a bocca larga rettangolari e quadrati, bidoni per la raccolta piovana, bidoni industriali con coperchio a pressione e bidoni con chiusura a cravatta. I fusti e bidoni in plastica sono disponibili nelle capacità fino a 220 Lt. I barili in plastica sono richiesti per lo stoccaggio e trasporto di diverse tipologie di prodotti e sono disponibili nel colore blu o bianco. Completano la gamma gli accessori disponibili sia per i fusti che per i bidoni come capsule, sigilli di garanzia, scaldafusti, pinze per sollevamento, tappi, bocchelli versa liquidi, coperte termiche e tanti altri. I fusti in plastica sono dotati di coperchio amovibile con guarnizione di tenuta e anello zincato di chiusura a cravatta.