Prima di interrare il serbatoio è necessario seguire le istruzioni anche presenti sul manufatto:
LUOGO il più idoneo per l’installazione è in piano con terreno compatto privo di riporti recenti e acqua di falda e lontano da fondazioni o altri serbatoi. SCAVO realizzare una buca di circa 20 cm per lato più grande del manufatto e verificate l’eventuale presenza di acqua di falda. IN TAL CASO É NECESSARIO INGLOBARE IN GETTO DI CLS TUTTO IL CONTENITORE. LIVELLATE il fondo con 15 cm di sabbia (grana 1÷3 mm) molto umida. POSIZIONATE il contenitore al centro dello scavo utilizzando gli appositi agganci o fasce, mettetelo in piano e verificate le quote di boccaporti e tubazioni. COLLEGATE le tubazioni ESCLUSIVAMENTE dotate di idonee guarnizioni in gomma ed effettuate la foratura con idonee frese a tazza. RIEMPITE con acqua il manufatto per circa 50 cm. RINFIANCATE con sabbia umida COMPATTANDOLA ogni 10 cm sino a 30 cm sopra il livello interno. IN CASO DI SCAVO AMPIO, CEDEVOLE / INSTABILE, DECLIVIO/PENDIO, TERRENO ARGILLOSO NON DRENANTE O PROFODITÁ DA 40 A 60 cm SOSTITUIRE LA SABBIA CON MASSETTO CEMENTIZIO. (CONSIGLIATO SABBIA 1 m3+CEMENTO 200 kg+ACQUA 120/150 litri) VERIFICATE che la pendenza delle tubazioni non sia variata, la tenuta idraulica dei collegamenti e posizionate eventuali prolunghe dei boccaporti. PROCEDETE immettendo acqua per ulteriori 30 cm, rinfiancate all’esterno per 30 cm costipando bene, procedere così in successione sino a coprire ¾ del contenitore. STENDETE uno strato di cemento alleggerito spesso 5 cm su tutta la superficie dello scavo per evitare la creazione di vie preferenziali di acque meteoriche che comprometterebbero la costipazione, dopo il suo indurimento rifinire lo scavo con terriccio max 40 cm uniformandolo a quello circostante. PEDONABILE risulta la superficie sovrastante, nel caso necessitaste la carrabilità, allargate la parte superiore dello scavo di 30/50 cm per lato, per creare la zona appoggio soletta, coprite il manufatto e tutto lo scavo con soletta autoportante in cls di almeno 25 cm con rete elettrosaldata e chiusini carrabili; consigliamo l’assistenza di un professionista.
ATTENZIONE l’eventuale deformazione della parte superiore del serbatoio è indice di insufficiente e corretta costipazione del materiale di rinfianco, ciò ridurrà la durata del contenitore. Precipitazioni eccezionali danneggeranno il contenitore.