DEGRASSATORI
Degrassatore per il trattamento primario per la rimozione di oli, schiume, sostanze e grassi dalle acque grigie

120 recensioni

Il degrassatore è utilizzato per trattare le acque di scarico da cucine caratterizzate dalla presenza di sostanze inquinanti come ad esempio oli, grassi animali, grassi vegetali, e in generale acque di scarico NON provenienti da wc. I degrassatori rientrano nel trattamento primario delle acque reflue che permette la separazione di solidi organici contenuti nel liquame, rendendo il processo di depurazione biologica più agevole. I degrasssatori statici presenti a catalogo sono certificati CE UNI EN 1825.1 e sono indicati per scarico DOMESTICO.

FILTRI
Capacità
Materiale
Omologa
Versione
Abitanti Equivalenti (A.E.)
Coperti
Corpo

COS’E’ UN DEGRASSATORE?

Il degrassatore è un contenitore cilindrico verticale liscio con fondo piano realizzato in polietilene lineare (LLDPE) mediante lo stampaggio rotazionale, monolitico, ossia stampato in un unico pezzo senza giunzioni. Il degrassatore è completo di tronchetto di entrata in PVC, tronchetto di uscita in PVC con guarnizione  in EPDM e deflettore a T in uscita; impiego da 5 a 300 Abitanti Equivalenti o da 5 a 1.100 coperti. 

Degrassatore in polietilene monoblocco completo di chiusini quadrati per ispezione centrale, ispezione laterale e  prelievo residui galleggianti o sedimentabili indicato per il trattamento acque non provenienti da wc.

PER COSA VENGONO UTILIZZATI I DEGRASSATORI?

QUALI SONO LE MODALITA’ DI INTERRO DEI DEGRASSATORI?

QUALI SONO I CONTROLLI E LA MANUTENZIONE RICHIESTA SUI DEGRASSATORI?

A QUALI CERTIFICAZIONI RISPONDONO I DEGRASSATORI?

(Recensioni: 8)
5
SODEG-00230
Degrassatore cilindrico verticale liscio con fondo piano, A.E. 10, coperti 10, mis. Ø 600 x 875 H mm, capacità 230 Lt. Separatore di grassi ed inerti realizzato in polietilene lineare mediante lo stampaggio rotazionale, monolitico, ovvero stampato in un unico pezzo senza giunzioni. E' equipaggiato di ispezioni corredate da coperchio a base quadrata pedonabile, tronchetto di uscita in PVC, tubazione d'entrata in PP, guarnizione in EPDM sulla tubazione d'uscita. Il degrassatore viene utilizzato dove è presente notevole quantità di grassi, oli vegetali e animali, ma anche nelle attività di ristorazione dove sono presenti acque reflue provenienti da cucine industriali, caseifici, alberghi oppure da lavorazioni industriali. I separatori di grassi sono delle vasche di plastica/pozzetti in cui confluiscono gli scarichi delle acque oleose che contengono grassi e detersivi, che necessitano di essere separati dalle altre acque per evitare problemi di intasamento nelle condutture fognarie. Le acque trattate dai deoliatori confluiranno alla vasca Imhoff. La gamma è prodotta in conformità ed in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 e della Direttiva Europea 2004/108/EC, prodotta nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN 1825-1, risponde alle indicazioni della Tab.3 dell’Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche.
Capacità230 Lt Abitanti Equivalenti (A.E.)10 Coperti10 CorpoLiscio MaterialePE Lineare OmologaCE UNI EN 1825 Trova prodotti simili
24479 17136
Risparmia: 73,43 (20906 IVA inclusa)
Disponibile in 15 gg lavorativi
+

Qta minima di acquisto 1.

(Recensioni: 8)
5
SODEG-00170
Degrassatore cilindrico verticale liscio con fondo piano, A.E. 5 coperti 5, mis. Ø 600 x 675 H mm, capacità 170 Lt. Separatore di grassi ed inerti realizzato in polietilene lineare mediante lo stampaggio rotazionale, monolitico, ovvero stampato in un unico pezzo senza giunzioni. E' equipaggiato di ispezioni corredate da coperchio a base quadrata pedonabile, tronchetto di uscita in PVC, tubazione d’ingresso in PP, guarnizione in EPDM sulla tubazione d'uscita. Il degrassatore viene utilizzato dove è presente notevole quantità di grassi, oli vegetali e animali, ma anche nelle attività di ristorazione dove sono presenti acque reflue provenienti da cucine industriali, caseifici, alberghi oppure da lavorazioni industriali. I separatori di grassi sono delle vasche di plastica/pozzetti in cui confluiscono gli scarichi delle acque oleose che contengono grassi e detersivi, che necessitano di essere separati dalle altre acque per evitare problemi di intasamento nelle condutture fognarie. Le acque trattate dai deoliatori confluiranno alla vasca Imhoff. La gamma è prodotta in conformità ed in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 e della Direttiva Europea 2004/108/EC, prodotta nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN 1825-1, risponde alle indicazioni della Tab.3 dell’Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche.
Capacità170 Lt Abitanti Equivalenti (A.E.)5 Coperti5 CorpoLiscio MaterialePE Lineare OmologaCE UNI EN 1825 Trova prodotti simili
19516 13661
Risparmia: 58,55 (16666 IVA inclusa)
Disponibile in 15 gg lavorativi
+

Qta minima di acquisto 1.

(Recensioni: 8)
5
SODEG-00300
Degrassatore cilindrico verticale liscio con fondo piano, A.E. 15, coperti 15, mis. Ø 600 x 1050 H mm, capacità 300 Lt. Separatore di grassi ed inerti realizzato in polietilene lineare mediante lo stampaggio rotazionale, monolitico, ovvero stampato in un unico pezzo senza giunzioni. E' equipaggiato di ispezioni corredate da coperchio a base quadrata pedonabile, tronchetto di uscita in PVC, tubazione d'entrata in PP, guarnizione in EPDM sulla tubazione d'uscita. Il degrassatore viene utilizzato dove è presente notevole quantità di grassi, oli vegetali e animali, ma anche nelle attività di ristorazione dove sono presenti acque reflue provenienti da cucine industriali, caseifici, alberghi oppure da lavorazioni industriali. I separatori di grassi sono delle vasche di plastica/pozzetti in cui confluiscono gli scarichi delle acque oleose che contengono grassi e detersivi, che necessitano di essere separati dalle altre acque per evitare problemi di intasamento nelle condutture fognarie. Le acque trattate dai deoliatori confluiranno alla vasca Imhoff. La gamma è prodotta in conformità ed in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 e della Direttiva Europea 2004/108/EC, prodotta nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN 1825-1, risponde alle indicazioni della Tab.3 dell’Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche.
Capacità300 Lt Abitanti Equivalenti (A.E.)15 Coperti15 CorpoLiscio MaterialePE Lineare OmologaCE UNI EN 1825 Trova prodotti simili
28105 19674
Risparmia: 84,31 (24002 IVA inclusa)
Disponibile in 15 gg lavorativi
+

Qta minima di acquisto 1.

(Recensioni: 8)
5
SODEG-01000P
Degrassatore quadrato verticale liscio con fondo piano, A.E. 30 coperti 100, mis. 780 L x 1300 P x 1250 H mm, capacità 1000 Lt. Separatore di grassi ed inerti realizzato in polietilene lineare mediante lo stampaggio rotazionale, monolitico, ovvero stampato in un unico pezzo senza giunzioni. E' equipaggiato di ispezioni corredate da coperchio a base quadrata pedonabile, tronchetto di uscita in PVC, tubazione d’ingresso in PP, guarnizione in EPDM sulla tubazione d'uscita. Il degrassatore viene utilizzato dove è presente notevole quantità di grassi, oli vegetali e animali, ma anche nelle attività di ristorazione dove sono presenti acque reflue provenienti da cucine industriali, caseifici, alberghi oppure da lavorazioni industriali. I separatori di grassi sono delle vasche di plastica/pozzetti in cui confluiscono gli scarichi delle acque oleose che contengono grassi e detersivi, che necessitano di essere separati dalle altre acque per evitare problemi di intasamento nelle condutture fognarie. Le acque trattate dai deoliatori confluiranno alla vasca Imhoff. La gamma è prodotta in conformità ed in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 e della Direttiva Europea 2004/108/EC, prodotta nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN 1825-1, risponde alle indicazioni della Tab.3 dell’Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche.
Capacità1000 Lt Abitanti Equivalenti (A.E.)30 Coperti100 CorpoLiscio MaterialePE Lineare OmologaCE UNI EN 1825 Trova prodotti simili
54879 38415
Risparmia: 164,64 (46866 IVA inclusa)
Disponibile in 15 gg lavorativi
+

Qta minima di acquisto 1.

(Recensioni: 8)
5
SODEG-00500P
Degrassatore quadrato verticale liscio con fondo piano, A.E. 22, coperti 50, mis. 780 L x 1000 P x 1000 H mm, capacità 500 Lt. Separatore di grassi ed inerti realizzato in polietilene lineare mediante lo stampaggio rotazionale, monolitico, ovvero stampato in un unico pezzo senza giunzioni. E' equipaggiato di ispezioni corredate da coperchio a base quadrata pedonabile, tronchetto di uscita in PVC, tubazione d’ingresso in PP, guarnizione in EPDM sulla tubazione d'uscita. Il degrassatore viene utilizzato dove è presente notevole quantità di grassi, oli vegetali e animali, ma anche nelle attività di ristorazione dove sono presenti acque reflue provenienti da cucine industriali, caseifici, alberghi oppure da lavorazioni industriali. I separatori di grassi sono delle vasche di plastica/pozzetti in cui confluiscono gli scarichi delle acque oleose che contengono grassi e detersivi, che necessitano di essere separati dalle altre acque per evitare problemi di intasamento nelle condutture fognarie. Le acque trattate dai deoliatori confluiranno alla vasca Imhoff. La gamma è prodotta in conformità ed in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 e della Direttiva Europea 2004/108/EC, prodotta nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN 1825-1, risponde alle indicazioni della Tab.3 dell’Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche.
Capacità500 Lt Abitanti Equivalenti (A.E.)22 Coperti50 CorpoLiscio MaterialePE Lineare OmologaCE UNI EN 1825 Trova prodotti simili
39118 27383
Risparmia: 117,35 (33407 IVA inclusa)
Disponibile in 15 gg lavorativi
+

Qta minima di acquisto 1.

(Recensioni: 8)
5
SODEG-00600
Degrassatore cilindrico verticale liscio con fondo piano, A.E. 25 coperti 60, mis. Ø 950 x 1100 H mm, capacità 600 Lt. Separatore di grassi ed inerti realizzato in polietilene lineare mediante lo stampaggio rotazionale, monolitico, ovvero stampato in un unico pezzo senza giunzioni. E' equipaggiato di ispezioni corredate da coperchio a base quadrata pedonabile, tronchetto di uscita in PVC, tubazione d’ingresso in PP, guarnizione in EPDM sulla tubazione d'uscita. Il degrassatore viene utilizzato dove è presente notevole quantità di grassi, oli vegetali e animali, ma anche nelle attività di ristorazione dove sono presenti acque reflue provenienti da cucine industriali, caseifici, alberghi oppure da lavorazioni industriali. I separatori di grassi sono delle vasche di plastica/pozzetti in cui confluiscono gli scarichi delle acque oleose che contengono grassi e detersivi, che necessitano di essere separati dalle altre acque per evitare problemi di intasamento nelle condutture fognarie. Le acque trattate dai deoliatori confluiranno alla vasca Imhoff. La gamma è prodotta in conformità ed in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 e della Direttiva Europea 2004/108/EC, prodotta nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN 1825-1, risponde alle indicazioni della Tab.3 dell’Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche.
Capacità600 Lt Abitanti Equivalenti (A.E.)25 Coperti60 CorpoLiscio MaterialePE Lineare OmologaCE UNI EN 1825 Trova prodotti simili
38166 26716
Risparmia: 114,50 (32594 IVA inclusa)
Disponibile in 15 gg lavorativi
+

Qta minima di acquisto 1.

(Recensioni: 8)
5
SODEG-00900
Degrassatore cilindrico verticale liscio con fondo piano, A.E. 28, coperti 80, mis. Ø 950 x 1350 H mm, capacità 900 Lt. Separatore di grassi ed inerti realizzato in polietilene lineare mediante lo stampaggio rotazionale, monolitico, ovvero stampato in un unico pezzo senza giunzioni. E' equipaggiato di ispezioni corredate da coperchio a base quadrata pedonabile, tronchetto di uscita in PVC, tubazione d’ingresso in PP, guarnizione in EPDM sulla tubazione d'uscita. Il degrassatore viene utilizzato dove è presente notevole quantità di grassi, oli vegetali e animali, ma anche nelle attività di ristorazione dove sono presenti acque reflue provenienti da cucine industriali, caseifici, alberghi oppure da lavorazioni industriali. I separatori di grassi sono delle vasche di plastica/pozzetti in cui confluiscono gli scarichi delle acque oleose che contengono grassi e detersivi, che necessitano di essere separati dalle altre acque per evitare problemi di intasamento nelle condutture fognarie. Le acque trattate dai deoliatori confluiranno alla vasca Imhoff. La gamma è prodotta in conformità ed in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 e della Direttiva Europea 2004/108/EC, prodotta nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN 1825-1, risponde alle indicazioni della Tab.3 dell’Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche.
Capacità900 Lt Abitanti Equivalenti (A.E.)28 Coperti80 CorpoLiscio MaterialePE Lineare OmologaCE UNI EN 1825 Trova prodotti simili
42799 29959
Risparmia: 128,40 (36550 IVA inclusa)
Disponibile in 15 gg lavorativi
+

Qta minima di acquisto 1.

(Recensioni: 8)
5
SODEG-01600
Degrassatore cilindrico verticale liscio con fondo piano, A.E. 50 coperti 200, mis. Ø 1200 x 1400 H mm, capacità 1600 Lt. Separatore di grassi ed inerti realizzato in polietilene lineare mediante lo stampaggio rotazionale, monolitico, ovvero stampato in un unico pezzo senza giunzioni. E' equipaggiato di ispezioni corredate da coperchio a base quadrata pedonabile, tronchetto di uscita in PVC, tubazione d’ingresso in PP, guarnizione in EPDM sulla tubazione d'uscita. Il degrassatore viene utilizzato dove è presente notevole quantità di grassi, oli vegetali e animali, ma anche nelle attività di ristorazione dove sono presenti acque reflue provenienti da cucine industriali, caseifici, alberghi oppure da lavorazioni industriali. I separatori di grassi sono delle vasche di plastica/pozzetti in cui confluiscono gli scarichi delle acque oleose che contengono grassi e detersivi, che necessitano di essere separati dalle altre acque per evitare problemi di intasamento nelle condutture fognarie. Le acque trattate dai deoliatori confluiranno alla vasca Imhoff. La gamma è prodotta in conformità ed in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 e della Direttiva Europea 2004/108/EC, prodotta nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN 1825-1, risponde alle indicazioni della Tab.3 dell’Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche.
Capacità1600 Lt Abitanti Equivalenti (A.E.)50 Coperti200 CorpoLiscio MaterialePE Lineare OmologaCE UNI EN 1825 Trova prodotti simili
72921 51045
Risparmia: 218,76 (62275 IVA inclusa)
Disponibile in 15 gg lavorativi
+

Qta minima di acquisto 1.

(Recensioni: 8)
5
SODEG-02200
Degrassatore cilindrico verticale liscio con fondo piano, A.E. 75 coperti 300, mis. Ø 1200 x 2050 H mm, capacità 2200 Lt. Separatore di grassi ed inerti realizzato in polietilene lineare mediante lo stampaggio rotazionale, monolitico, ovvero stampato in un unico pezzo senza giunzioni. E' equipaggiato di ispezioni corredate da coperchio a base quadrata pedonabile, tronchetto di uscita in PVC, tubazione d’ingresso in PP, guarnizione in EPDM sulla tubazione d'uscita. Il degrassatore viene utilizzato dove è presente notevole quantità di grassi, oli vegetali e animali, ma anche nelle attività di ristorazione dove sono presenti acque reflue provenienti da cucine industriali, caseifici, alberghi oppure da lavorazioni industriali. I separatori di grassi sono delle vasche di plastica/pozzetti in cui confluiscono gli scarichi delle acque oleose che contengono grassi e detersivi, che necessitano di essere separati dalle altre acque per evitare problemi di intasamento nelle condutture fognarie. Le acque trattate dai deoliatori confluiranno alla vasca Imhoff. La gamma è prodotta in conformità ed in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 e della Direttiva Europea 2004/108/EC, prodotta nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN 1825-1, risponde alle indicazioni della Tab.3 dell’Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche.
Capacità2200 Lt Abitanti Equivalenti (A.E.)75 Coperti300 CorpoLiscio MaterialePE Lineare OmologaCE UNI EN 1825 Trova prodotti simili
1.12506 73129
Risparmia: 393,77 (89217 IVA inclusa)
Disponibile in 15 gg lavorativi
+

Qta minima di acquisto 1.

(Recensioni: 8)
5
SODEG-05500
Degrassatore cilindrico verticale liscio con fondo piano, A.E. 175, coperti 800, mis. Ø 1725 x 2400 H mm, capacità 5500 Lt. Separatore di grassi ed inerti realizzato in polietilene lineare mediante lo stampaggio rotazionale, monolitico, ovvero stampato in un unico pezzo senza giunzioni. E' equipaggiato di ispezioni corredate da coperchio a base quadrata pedonabile, tronchetto di uscita in PVC, tubazione d’ingresso in PP, guarnizione in EPDM sulla tubazione d'uscita. Il degrassatore viene utilizzato dove è presente notevole quantità di grassi, oli vegetali e animali, ma anche nelle attività di ristorazione dove sono presenti acque reflue provenienti da cucine industriali, caseifici, alberghi oppure da lavorazioni industriali. I separatori di grassi sono delle vasche di plastica/pozzetti in cui confluiscono gli scarichi delle acque oleose che contengono grassi e detersivi, che necessitano di essere separati dalle altre acque per evitare problemi di intasamento nelle condutture fognarie. Le acque trattate dai deoliatori confluiranno alla vasca Imhoff. La gamma è prodotta in conformità ed in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 e della Direttiva Europea 2004/108/EC, prodotta nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN 1825-1, risponde alle indicazioni della Tab.3 dell’Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche.
Capacità5500 Lt Abitanti Equivalenti (A.E.)175 Coperti800 CorpoLiscio MaterialePE Lineare OmologaCE UNI EN 1825 Trova prodotti simili
1.60508 1.04330
Risparmia: 561,78 (1.27283 IVA inclusa)
Disponibile in 15 gg lavorativi
+

Qta minima di acquisto 1.

(Recensioni: 8)
5
SODEG-01200
Degrassatore cilindrico verticale liscio con fondo piano, A.E. 35 coperti 120, mis. Ø 1100 x 1350 H mm, capacità 1200 Lt. Separatore di grassi ed inerti realizzato in polietilene lineare mediante lo stampaggio rotazionale, monolitico, ovvero stampato in un unico pezzo senza giunzioni. E' equipaggiato di ispezioni corredate da coperchio a base quadrata pedonabile, tronchetto di uscita in PVC, tubazione d’ingresso in PP, guarnizione in EPDM sulla tubazione d'uscita. Il degrassatore viene utilizzato dove è presente notevole quantità di grassi, oli vegetali e animali, ma anche nelle attività di ristorazione dove sono presenti acque reflue provenienti da cucine industriali, caseifici, alberghi oppure da lavorazioni industriali. I separatori di grassi sono delle vasche di plastica/pozzetti in cui confluiscono gli scarichi delle acque oleose che contengono grassi e detersivi, che necessitano di essere separati dalle altre acque per evitare problemi di intasamento nelle condutture fognarie. Le acque trattate dai deoliatori confluiranno alla vasca Imhoff. La gamma è prodotta in conformità ed in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 e della Direttiva Europea 2004/108/EC, prodotta nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN 1825-1, risponde alle indicazioni della Tab.3 dell’Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche.
Capacità1200 Lt Abitanti Equivalenti (A.E.)35 Coperti120 CorpoLiscio MaterialePE Lineare OmologaCE UNI EN 1825 Trova prodotti simili
49674 34772
Risparmia: 149,02 (42422 IVA inclusa)
Disponibile in 15 gg lavorativi
+

Qta minima di acquisto 1.