Il defibrillatore è un dispositivo elettronico salvavita che riconosce le alterazioni del ritmo della frequenza cardiaca ed eroga una scarica elettrica al cuore, azzerando il battito cardiaco ristabilendone successivamente il ritmo.
Accedi | Registrati
Accedi per avere più servizi
02 87241000 Lun-Ven 9:00/12:30 - 14:30/17:30
Email info@packservices.it
Indirizzo
Totem, teche e cassette per defibrillatore pensate per il contenimento e il trasporto del DAE. La teca per defibrillatore è realizzata in lamiera di acciaio (acciaio al carbonio P02) ed esistono di diverse tipologie sia per ambienti interni che per ambienti esterni. La teca da interni è prodotta con verniciatura a polvere di epossi-poliestere, nella colorazione bianca RAL 9016, la teca da esterno invece è pensata appositamente per ambienti umidi.
Il defibrillatore è un dispositivo elettronico salvavita che riconosce le alterazioni del ritmo della frequenza cardiaca ed eroga una scarica elettrica al cuore, azzerando il battito cardiaco ristabilendone successivamente il ritmo.
Il defibrillatore a batteria o collegabile a una presa di corrente, genera delle scariche elettriche che vengono trasmesse al cuore attraverso due piastre metalliche. L'applicazione delle due piastre elettriche può avvenire in diversi punti del busto: Una appena sotto la spalla del paziente e una appena sotto l'ascella sinistra.
L’utilizzo di un defibrillatore varia però a seconda del modello che si sta utilizzando.
Esistono diversi tipi di defibrillatore:
Il defibrillatore semiautomatico esterno o DAE, è un defibrillatore che analizza il ritmo cardiaco di un individuo e stabilisce in autonomia quale scarica elettrica impartire. L'analisi del ritmo cardiaco richiede dai 10 ai 20 secondi e avviene per mezzo delle stesse piastre metalliche che servono alla trasmissione della scarica elettrica.
Il rilascio della scarica elettrica dipende dalla digitazione di uno specifico pulsante, solitamente presente al centro dello strumento e contrassegnato da un lampo. I defibrillatori semiautomatici sono pratici, semplici da usare e richiedono una preparazione minima per poterli utilizzare correttamente.
Una volta azionati, infatti, emettono una voce-guida, che serve a supportare l'utente soccorritore nella delicata procedura di defibrillazione e a dirgli quando premere il pulsante per la scarica elettrica.
A causa di alcuni tragici episodi di morte per arresto cardiaco, sempre più locali ad accesso pubblico (es: aeroporti, ristoranti, centri sportivi, hotel, scuole, università negozi, offici governativi ecc) si sono dotati di uno o più defibrillatori semiautomatici.
La defibrillazione e la rianimazione cardiopolmonare (RCP) sono due procedure mediche che possono salvare la vita di chi è vittima di un arresto cardiaco.
Durante un arresto cardiaco è fondamentale, prima di tutto, chiamare il 118 e successivamente:
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Nessun elemento trovato che soddisfa i criteri di ricerca
Le teche da esterno sono realizzate in acciaio al carbonio P02 con spessore 15/10, saldature a tenuta stagna, guarnizioni in battuta, porta a tenuta d'acqua e polvere con grado di protezione IP44. A catalogo presenti diversi modelli: con termoregolazione a resistenza elettrica con protettore termico 80°C, potenza 200W-230W, termostato ambiente +5°C/+20°C, isolato con cavo e con antifurto con sensore magnetico che attiva l’unità emettendo un suono di allarme forte quando avvengono prelievi non autorizzati.
Disponibili a catalogo anche cartelli DAE per defibrillatori, ideali per segnalare dove è possibile trovare all'interno del magazzino, dell'azienda, dell'ufficio e in qualsiasi altro luogo, il defibrillatore DAE in caso di necessità. Disponibili inoltre totem per defibrillatore DAE e supporti a muro per defibrillatore AED DAE, che consente di proteggere e rendere visibile il defibrillatore. E' indispensabile in seguito all'acquisto del defibrillatore automatico o semiautomatico pensare anche all'acquisto di un armadietto, di un totem o di una cassetta che lo possa contenere.
SEDE OPERATIVA Via Milano, 26 - 20050 Liscate (MI) Dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 17:30 Orario Continuato |
SERVIZIO CLIENTI Dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30 Tel. 02 87241000 |