Molteplici formati per ogni situazione
FOGLI STANDARD : Per una risposta rapida, efficace ed economica alle esigenze degli operatori industriali in merito al mantenimento e pulizia delle aree di lavoro.
- Si impregnano rapidamente ed assorbono in modo istantaneo.
- Hanno una superficie calandrata che favorisce la ritenzione dei liquidi al loro interno, accresce la resistenza allo strappo e riduce la perdita di fibre.
- Facili e comodi da utilizzare.
FOGLI RINFORZATI E PRETAGLIATI FINE FIBER: Con una saldatura ad ultrasuoni si crea una struttura costituita da due strati esterni di polipropilene (fine fiber) che avvolgono completamente uno spesso strato (gr/mq350)di tessuto assorbente (melt blown).
- I tre strati saldati ad ultrasuoni impediscono la perdita di fibre e conferiscono una notevole resistenza all’abrasione.
- I migliori in assoluto.
- Rappresentano lo standard industriale per rapporto qualità/resa.
- Molto resistenti e robusti.
- Possiedono la maggior capacità assorbente dei prodotti della loro categoria.
- Assenza totale di fibre sulla superficie.
- Altissima resistenza allo strappo ed alla pressione anche a completo assorbimento.
- Si possono posare pezzi unti di olio o di grasso senza che a questi si attacchino delle fibre.
- Può essere collocato su corsie ad intenso traffico, a lato di macchine utensili e su banchi di lavoro.
Sono pretagliati per essere più versatili e per minimizzare gli sprechi, si usa solo la quantità necessaria.
FOGLI ANTISTATICI: Dissipano l’energia statica per ridurre la formazione di scintille.
- Indispensabili per assorbire sostanze infiammabili come liquidi a base di petrolio. Non permettono l’accumulo di cariche elettrostatiche. In due formati a seconda dell’entità dello sversamento, costituiti da uno spesso strato (gr/mq 380) di soffice assorbente melt blown e trattati con una soluzione specifica per dissipare il potenziale statico accumulato.
- Da utilizzare nelle fasi di rifornimento carburante per aeroporti e raffinerie, in tutti i luoghi, sia al chiuso che all’aperto, dove siano presenti vapori infiammabili. Si possono impiegare su corsi d’acqua e sotto la pioggia poiché sono idrofobi (non assorbono l’acqua).
ROTOLI STANDARD: Adatti per assorbire in zone estese.
- Da impiegare per assorbire idrocarburi, alcool, liquidi antigelo, solventi, ecc
- Da usare a lato di macchinari che perdono olii emulsionati, su superfici esterne (anche sotto la pioggia), in bacini di decantazione, su corsi d’acqua, ecc.
- Facilmente collocabili ed inaffondabili anche quando completamente saturi.
- Disponibili in due differenti spessori: singolo spessore per assorbire sversamenti di piccola e media entità; doppio spessore per ottenere la massima assorbenza
ROTOLI RINFORZATI E PRETAGLIATI FINE FIBER: Pretagliati a strati multipli e con punti leganti termici.
- Con uno speciale processo di soffiaggio a caldo ed una saldatura ad ultrasuoni si crea una struttura costituita da due strati esterni di polipropilene (fine fiber) che avvolgono completamente uno spesso strato (gr/mq.350) di tessuto assorbente (melt blown).
- I tre strati saldati ad ultrasuoni impediscono la perdita di fibre e conferiscono una notevole resistenza all’abrasione.
- Sono dotati di punti leganti termici per una maggiore compattezza quando sono saturi.
- Gli strati assorbenti aumentano l’assorbenza consentendo l’assorbimento di maggiori quantità di liquidi con meno prodotto.
- Sono perforati sia longitudinalmente sia trasversalmente per poter staccare ed usare solo le quantità necessarie.
MANICOTTI: Per contenere ed arginare copiose perdite di inquinanti.
- Si possono impiegare in ambienti esterni (sotto la pioggia) o in prossimità di lavorazioni a base acquosa dove è indispensabile trattenere gli olii ma non l’acqua.
- Possono essere strizzati e riutilizzati nel caso in cui sia importante il recupero degli olii da reimmettere nel ciclo lavorativo.
- I manicotti solo olio vengono utilizzati sia per contenere gli inquinanti, evitando perdite nei tombini e nei terreni limitrofi (inquinamenti ambientali), sia per evitare lo spargimento alle vicine postazioni di lavoro (scongiurando il blocco del ciclo produttivo nelle zone lavorative non immediatamente contaminate).
- Riempiti da soffice melt blown, svolgono la funzione di impedire o limitare la diffusione nelle zone circostanti dell’inquinante (contenimento) e di agevolare l’asportazione del prodotto sversato convogliandolo in punti di facile recupero; vengono posizionati sul perimetro immediatamente esterno alla zona contaminata o in prossimità di pendenze.
BARRIERE: Indispensabili per l’arginamento, il contenimento e l’assorbimento di sversamenti in superfici e corsi d’acqua.
- Estremamente pratici e di facile utilizzo.
- Inaffondabili anche quando completamente saturi.
- Involucro in rete resistente ai raggi ultravioletti, non si danneggia al sole.
- Facilmente posizionabili.
- Alle estremità delle barriere di diam. 13/20cm. sono posizionati degli anelli e dei moschettoni in acciaio in modo da poterle collegare od ancorare; inoltre sono dotate di una corda disposta sull’intera lunghezza per conferire robustezza durante il posizionamento ed il recupero.
CUSCINI: Per perdite e stillicidi da condutture e macchinari.
- Il materiale assorbente confezionato in cuscini permette di assorbire grandi quantità di liquidi con estrema semplicità.
- L’involucro di polipropilene conferisce ai cuscini robustezza e resistenza agli strappi, consentendo la loro manipolazione, in sicurezza e pulizia, per ripetute applicazioni.
- Di varie dimensioni per essere posizionati negli spazi più angusti.
- Da impiegare sotto rubinetti, macchinari, tubature che perdono, come base preventiva per travasi, ecc.
- Adatti all’incenerimento con basso contenuto di ceneri.
BOE: Per rimuovere facilmente e rapidamente idrocarburi e derivati dall’acqua.
- Di facile utilizzo in tutti i luoghi di difficile accesso.
- Inaffondabili anche quando completamente saturi.
- Si utilizzano nei pozzetti, serbatoi, bassifondi, fosse, ecc.
- Dotati di anello per il fissaggio ad una corda.
- Per aumentare la robustezza hanno una corda disposta per tutta la lunghezza.
FIBRA OLEOASSORBENTE: Pratica per intervenire in luoghi di difficile accesso.
- Per l’assorbimento nelle fessure e negli angoli.
- Per velocizzare asportazione di liquidi già arginati con barriere.