La funzione delle transenne in plastica è quella di impedire l'accesso a determinate aree urbane e permettere di creare attraversamenti, oppure spazi e percorsi delimitati e sicuri. Le transenne stradali sono un elemento imprescindibile dell’arredo urbano e rappresentano una garanzia di sicurezza. Le barriere stradali proteggono veicoli e pedoni. Se i veicoli sono accompagnati lungo la carreggiata è più semplice evitare ostacoli lungo il percorso (si pensi a alberi, edifici ecc., oltre a burroni).
Le barriere stradali generalmente vengono utilizzare per proteggere le aree vulnerabili, come:
- Cortili delle scuole
- Zone Pedonali
- Precise aree urbane
- Condomini
Le transenne fanno parte della categoria segnaletica stradale, ovvero tutto ciò che può essere installato lungo le strade ad uso pubblico per evidenziare una condizione di potenziale pericolo. In ogni città esistono transenne che evitano la discesa delle persone dal marciapiede sulla carreggiata stradale. Spesso le transenne stradali hanno lo scopo di evitare che i veicoli sostino sui marciapiedi. Grazie a questo, è possibile garantire sia il regolare transito dei pedoni, proteggendone la loro incolumità, sia la sicura uscita dagli edifici.