CILINDRO GRADUATO IN PLASTICA, FORMA ALTA, PER USI GENERALI DI LABORATORIO
Cilindro graduato in plastica, classe B, di forma alta, con graduazione 10 ml, Mis. Ø 30,5 x 249 H mm, capacità 100 ml. Cilindro graduato realizzato in polipropilene (PP), materiale speciale ad alta trasparenza e conforme alla norma ISO 6706 - 1981 (E). Il cilindro graduato è uno strumento da laboratorio con il quale è possibile misurare il volume di liquidi attraverso una scala graduata incisa sulla plastica del cilindro stesso. La graduazione è stampata in rilievo ed è facilmente leggibile, inoltre è permanente. Pareti a trascurabile bagnabilità e completa assenza di menisco. I cilindri da laboratorio sono chimicamente più puliti del vetro in quanto non danno luogo a cessioni o assorbimenti chimici. L'equidistanza delle linee di graduazione è garantita dal fatto che le pareti sono quasi parallele. La forma del becco minimizza al minimo lo sgocciolamento e la base pentagonale (dotata di incavo) assicura elevata stabilità. Possiede una eccellente resistenza chimica ed è autoclavabile a +121°C per 20 minuti; Resistente a +100°C durante luso continuato. Il cilindro graduato viene generalmente utilizzato per liquidi, ma può essere utilizzato anche per sabbie, farine, ecc... Idoneo al contatto alimentare.
Caratteristiche tecniche: - Denominazione commerciale: Cilindro graduato forma alta
- Utilizzo: Misurazioni volumetriche
- Materia prima: Polipropilene (PP)
- Altre caratteristiche: Graduazione permanente stampata in rilievo e base pentagonale per conferire la massima stabilità
- Idoneità alimentare: Si
- Conformità: ISO 6706-1981 e BS 5404 parte 2-1977
- Autoclavabilità a +121°C: Si
CILFA0100.pdf (CILFA0100.pdf, 143 Kb) [Download]