1.432,20 € 1.038,35 € IVA esclusa
Cesta di sicurezza per lo stoccaggio e la custiodia di bombole vuote o piene, Mis. 860 L x 650 P x 1260 H mm, ideale per 4 bombole diametro 23 cm. Il cestello portabombole è realizzato in acciaio zincato a caldo mandorlato 30/10, con colonne realizzate in tubolare di acciaio 40 L x 40 P x 2 H mm. Le bombole vengono bloccate tramite asta di acciaio orizzontale che si inserirà negli appositi alloggiamenti. Fondo rinforzato con traversa e piede di scarico a terra e con rampa inclusa per facilitare il posizionamento delle bombole. Cestello zincato ideale per la movimentazione tramite carrello elevatore e tramite gru con rampa ribaltabile per facilitare lo spostamento delle bombole gas. Contenitore pratico e sicuro per lo stoccaggio e movimentazione di bombole.
Colore | |
Misura | 860 L x 650 P x 1260 H mm |
Materiale | Acciaio |
Tipologia | Contenitore |
- Descrizione
Descrizione
CONTENITORE PER LO STOCCAGGIO DI BOMBOLE DI GAS, IN ACCIAIO
Cesta di sicurezza per lo stoccaggio e la custiodia di bombole vuote o piene, Mis. 860 L x 650 P x 1260 H mm, ideale per 4 bombole diametro 23 cm. Il cestello portabombole è realizzato in acciaio zincato a caldo mandorlato 30/10, con colonne realizzate in tubolare di acciaio 40 L x 40 P x 2 H mm. Le bombole vengono bloccate tramite asta di acciaio orizzontale che si inserirà negli appositi alloggiamenti. Fondo rinforzato con traversa e piede di scarico a terra e con rampa inclusa per facilitare il posizionamento delle bombole. Cestello zincato ideale per la movimentazione tramite carrello elevatore e tramite gru con rampa ribaltabile per facilitare lo spostamento delle bombole gas. Contenitore pratico e sicuro per lo stoccaggio e movimentazione di bombole.
Caratteristiche tecniche:
- Capacità 4 bombole diametro 23 cm
- Mis. 860 L x 650 P x 1260 H mm
- In acciaio zincato
- Fornito con rampa
- Asta in acciaio orizzontale per bloccare le bombole
Certificazioni:
- Piano di controllo della produzione sotto sorveglianza come previsto dalla Norma UNI EN 1090-1.
- Qualificazione dei saldatori secondo la Norma EN ISO 9606-1:2013.
- Qualificazione dei processi di saldatura in accordo alla UNI EN ISO 15614-1:2012.
- Processi di saldatura in accordo alla UNI EN ISO 3834-2:2006.