Impianto fanghi attivi, A.E. 17, mis. Ø 1250 x 2150 H mm, capacità 2250 Lt. Impianto a fanghi attivi ad aerazione prolungata o ad ossidazione totale. Le caratteristiche del refluo trattato risultano accettabili secondo Decreto Legislativo 3 Aprile 2006 n° 152 TAB 3 Allegato 5 e successive modifiche. Il principio di funzionamento è classico, basato sullossidazione dei liquami mediante fornitura forzata di aria e sulla successiva decantazione del fango prodotto allinterno di un vano di quiete. I tempi di ossidazione garantiscono oltre alla depurazione delle acque anche la stabilizzazione del fango che risulta con un buon grado di mineralizzazione. Le caratteristiche salienti del processo ottenuto con luso dell'impianto a fanghi attivi si possono così sintetizzare: Riduzione del numero dei componenti limpianto con conseguente semplificazione del processo; elevato standard depurativo e caratteristiche delleffluente omogenee; modesta quantità di fango prodotto; basso consumo energetico; semplicità di conduzione e gestione; assenza di odori molesti. Al fine di accelerare il periodo di avviamento, con lapparecchio, viene fornita una compressa di attivatore biologico da inserire, al momento della messa in funzione. Inserire lattivatore biologico nel vano di ossidazione raggiungibile attraverso lapposito chiusino di ispezione.