- Armadi di Sicurezza (20)
- Assorbenti Industriali (74)
- Contenitori Raccolta Differenziata Rifiuti (31)
- Contenitori Raccolta Olio Esausto (9)
- Contenitori per Batterie Esauste (4)
- Contenitori per Rifiuti Pericolosi e Speciali (15)
- Depositi e Armadi di Stoccaggio da Esterno (4)
- Depositi per Bombole Gas (9)
- Piattaforma per Manutenzione Aerea (1)
- Profili Flessibili Paracolpi (3)
- Scaffali Metallici per lo Stoccaggio (2)
- Supporti per Big Bag (5)
- Supporti per Fusti e Cisternette IBC (3)
- Taniche e Contenitori di Sicurezza (18)
- Tracciatura del Suolo (8)
- Transenne Stradali (2)
- Vasche di Contenimento Liquidi in Polietilene o in Acciaio (25)
- Accessori per Sicurezza e Ambiente (141)
Speciale COVID-19

Piantana in acciaio per dispenser di gel disinfettante mani
€ 115,29 Sconto 60%
€46,12 Iva inclusa (22%)
- Camice monouso da visitatore in TNT di polipropilene (PP), 30 g/mq, chiusura con zip
- Semimaschera facciale in polipropilene con kit 10 filtri intercambiabili
- Mascherina riutilizzabile con filtro H13HEPA, fattore di protezione superiore FFP2
- Salvietta disinfettante a base di digluconato di clorexidina, conf. 10 pz
Scaffali Metallici per lo Stoccaggio di Cisterne IBC 1000 Lt e Fusti 200 Lt
Scaffali metallici per lo stoccaggio di cisternette IBC 1000 Lt e fusti 200 Lt con vasca di raccolta per il contenimento di liquidi inquinanti. Scaffalature industriali in acciaio in grado di stoccare fino a 6 cisterne IBC accatastabili oppure 24 fusti 200 Lt, posizionati orizzontalmente o verticalmente in base alla scaffalatura scelta. Scaffali in metallo con sistema ad incastro modulare e ripiani regolabili in altezza.
La scaffalatura per lo stoccaggio è combinata con vasca ecologica di contenimento realizzata in acciaio con grigliato ad alta portata. La vasca di contenimento per lo stoccaggio di fusti e cisterne, è realizzata in acciaio al carbonio spessore 2 mm, verniciato allestita con rinforzi strutturali. Saldatura a controllo elettronico, trattamento anticorrosione. Vasca a tenuta stagna, sottoposta a verifica di collaudo con prova idraulica effettuata a pieno carico sulle 48 ore consecutive a pressione atmosferica e temperatura ambiente con esito positivo.
Gli scaffali metallici industriali presentano etichettatura di sicurezza anti infortunio come previsto dalle normative vigenti. Immatricolazione e verifica di collaudo in conformità CE. La struttura ad incastro consente di svolgere le operazioni di montaggio in modo pratico e veloce. Le scaffalature industriali metalliche sono ideali in un contesto in cui lo spazio è ormai diventato una risorsa scarsa; Per sfruttare al massimo ogni singolo metro quadrato, è necessario dotarsi di uno scaffale per lo stoccaggio.
CARATTERISTICHE TECNICHE- Scaffali metallici ideali per sostanze nocive pericolose, tossiche o infiammabili.
- Grazie alla modularità degli scaffali è possibile ampliare a assemblare le scaffalature in base alle proprie necessità.
Scaffalature metalliche accessoriabili con supporti per lo stoccaggio fusti in orizzontale che consente la rotazione del fusto durante la fase di svuotamento. Questa struttura metallica componibile è modulabile, in questo modo è possibile allestire pareti di magazzini di stoccaggio liquidi pericolosi quali olii e liquidi pericolosi. La struttura può essere posizionata anche esternamente purchè protetta da una tettoia.
MODALITA' DI UTILIZZO: Le cisternette o i fusti possono essere posti sui supporti della scaffalatura e direttamente in appoggio sulla griglia della vasca di contenimento inferiore.
SETTORI DI IMPIEGO
- Depositi e magazzini
- Officine
- Industria Petrolifera
- Industria Alimentare
- Settore industriale in generale
- Aree di Stoccaggio
COME CALCOLO CORRETTAMENTE LA CAPIENZA DELLA VASCA DI SICUREZZA CHE MI OCCORRE?
Il D.Lgs 19/05/1999 n. 152 (tutela delle acque) modificato dal D.Lgs 2000 n. 258 afferma che i bacini di contenimento devono avere una capacità minima pari almeno al più grande dei contenitori stoccati e non inferiore ad 1/3 del volume stoccato. Qualora lo stoccaggio delle sostanze si trovasse in una zona di tutela della falda idrica, tutto il volume stoccato deve poter essere contenuto nella vasca di raccolta (100%). Se dobbiamo stoccare uno o più serbatoi in un “bacino di contenimento”, dobbiamo ricordarci che il bacino può contenere il maggiore tra:
- Il volume del contenitore maggiore stoccato
- Il 33% del volume totale stoccato
Facendo qualche esempio:
Esempio 1: In questo caso il totale dei litri stoccati è pari a 1660. Il 33% dei 1660 è pari a litri 548, ma il contenitore maggiore ha una capacità di 1300 litri. La vasca di sicurezza dovrà contenere quindi almeno 1300 litri.

Esempio 2: In questo caso il totale dei litri stoccati è pari a 6300. Il 33% dei 6300 è pari a litri 2079. Il contenitore maggiore ha una capacità di 1300 litri. La vasca di sicurezza dovrà quindi poter contenere almeno litri 2079.

ATTENZIONE!
- Se dovessimo stoccare in zone con presenza di falda idrica, bisogna poter contenere tutto il volume stoccato.
- Ricordiamoci di effettuare l’installazione delle vasche di raccolta su superfici piane ed al riparo dall’acqua piovana.
- Non stocchiamo nello stesso bacino sostanze tra loro non compatibili (es. acidi con basici)
Scopri i prezzi le offerte e la scheda tecnica dei nostri Scaffali Metallici per lo Stoccaggio.
2 risultati trovati (20 per pagina - 1 in totale)
Ordina per:
Scaffalature metalliche industriali con vasca di contenimento per fusti 200 Lt
- Cod. art.:
- SMSF
- Informazioni:
- Da 4 a 24 Fusti
- Caratteristiche:
- Unità di misura:
- Pz.
- Prezzo:
€ 1.798,28Sconto 30%€1.258,80 Iva inclusa (22%)
Scaffalature metalliche industriali con vasca di contenimento per cisternette IBC 1000 Lt
- Cod. art.:
- SMSC
- Informazioni:
- Da 2 a 6 Cisterne
- Caratteristiche:
- Unità di misura:
- Pz.
- Prezzo:
€ 2.120,36Sconto 32.5%€1.431,24 Iva inclusa (22%)
2 risultati trovati (20 per pagina - 1 in totale)