557,26 € 334,36 € IVA esclusa
Vasca di raccolta conica ideale per lo stoccaggio a norma di 4 fusti da 200 Lt, Mis. 1200 L x 1200 P x 300 H mm, realizzata in lamiera d’acciaio zincata e con grigliato zincato asportabile. La vasca di contenimento conica, grazie alla sua forma, può essere inserita una nell’altra con una sensibile riduzione dell’ingombro in fase di trasporto. La vasca di raccolta liquidi protegge le falde acquifere in caso di sversamenti accidentali di sostanze pericolose ed inquinanti. Questo sistema secondario di contenimento è in grado di prevenire e ridurre situazioni potenzialmente inquinanti.
Colore | |
Misura | 1200 L x 1200 P x 300 H mm |
Materiale | Acciaio |
Ideale per | 4 Fusti |
- Descrizione
Descrizione
VASCA DI CONTENIMENTO CONICA PER 4 FUSTI
Vasca di raccolta conica ideale per lo stoccaggio a norma di 4 fusti da 200 Lt, Mis. 1200 L x 1200 P x 300 H mm, realizzata in lamiera d’acciaio zincata e con grigliato zincato asportabile. La vasca di contenimento conica, grazie alla sua forma, può essere inserita una nell’altra con una sensibile riduzione dell’ingombro in fase di trasporto. La vasca di raccolta liquidi protegge le falde acquifere in caso di sversamenti accidentali di sostanze pericolose ed inquinanti. Questo sistema secondario di contenimento è in grado di prevenire e ridurre situazioni potenzialmente inquinanti.
A COSA SERVONO: Proteggono le falde acquifere in caso di sversamenti accidentali di sostanze pericolose ed inquinanti. Questo sistema secondario di contenimento è in grado di prevenire e ridurre situazioni potenzialmente inquinanti. La vasca di raccolta deve avere un volume, ai fini normativi nazionali: di capacità minima pari al più grande dei contenitori stoccati e non inferiore ad 1/3 del volume totale stoccato. Qualora lo stoccaggio delle sostanze si trovasse in una zona di tutela della falda idrica, tutto il volume stoccato deve poter essere contenuto nella vasca di raccolta (100%).
COMPATIBILITÀ E MATERIALI COSTRUTTIVI: I materiali di cui è costituita la vasca di contenimento devono essere compatibili con i prodotti che verranno stoccati. Per lo stoccaggio dei principali prodotti chimici si possono utilizzare vasche di contenimento in acciaio ( Fe360). Nel caso invece di prodotti o sostanze corrosive, quali acidi/basi ad esempio, si dovranno utilizzare delle vasche specifiche realizzate in polietilene. Se non vi sono indicazioni particolari nelle tabelle di resistenza, il materiale delle vasche può essere il medesimo del contenitore di stoccaggio della sostanza.